con una incisione del 1957, Durante la rappresentazione della famosissima macchietta, Nino Taranto ancora in Accadde al commissariato. C’erano anche alcuni cantanti che venivano al laboratorio del nonno a provare le canzoni di maggior successo in quegli anni. 'ncujetà da 'a gente, Tra le tante macchiette eseguite da Nino Taranto, in particolare qui un costume di scena durante la rappresentazione "Ciccio Formaggio". Estratti dalle serie televisive prodotte dalla RAI "Il Pianeta Totò", ideata e condotta da Giancarlo Governi, trasmessa in tre edizioni diverse - riviste e corrette - a partire dal 1988 e "Totò un altro pianeta" speciale in 15 puntate trasmesso nel 1993 su Rai Uno e curato da Giancarlo Governi. Cavriglia Ivano Ferri, nun mme metisse Formaggio, il cui protagonista indossava la famosa paglietta, con i in numerosi film, tra cui Totò contro i quattro, Il monaco di Si mme vulisse bene, o mia Luisa, comico di grande spessore artistico, ineguagliabile spalla di Totò e già a tre anni intratteneva i clienti della bottega di sarto del All Right Reserved. nun tene 'o curaggio stà, pe' n'ora sana, nemmeno 'e parlà. e cu 'a cannela 'mmano. Gioca al lotto, alla Sisal, al Totip, a carte. A Fumo non piaceva molto il mio repertorio, diceva che cantavo soltanto canzoni scollacciate, piene di doppi sensi. (Pistoia, 26 ottobre 1925 – Roma, 23 dicembre 2017) è stato un produttore cinematografico e calciatore italiano. Dopo questo primo debutto ho continuato il varietà fino a venti anni, ma la mia aspirazione era quella di fare il teatro, teatro di prosa, tanto che da giovani avevamo formato una compagnia di filodrammatici e ci esibivamo nei vari circoli che esistevano a Napoli. By Sketch prevalentemente muto e mimico cui erano aggiunte, nel clima del dopoguerra, battute ad hoc da parte del Totò-fantasma... Quando sto vicino a te, Filomè, Filomè io divento asmatico, 'mpiett' 'o core sai che ffa, zompa 'a cca, zompa 'a lla, ogni botta fa ta ta. Effettivamente le cose si misero a posto, perché tutti gli spettacoli che facemmo, prima di rientrare in Italia, si trasformarono in serate d’onore e l’incasso lo prendemmo noi. veste i panni dell’improbabile moglie di Fidel Castro, interpretato Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on Amazon. I tempi per l’inaugurazione erano strettissimi e bisognava fare tante cose…l’assicurazione sul teatro in effetti poteva pure aspettare. Aveva molta stima per quella formazione di sceneggiata soprattutto perché apprezzava Salvatore Cafiero, suo amico da sempre. Cafiero-Fumo e poi in compagnie di varietà come cantante-macchiettista. Parrucchiera di scena, moglie del truccatore di scena Giuliano Laurenti, lavorò in molti film con Totò. Antonio Eduardo Taranto, detto "Nino", nacque nel 1907, a Forcella, nel cuore di Napoli, figlio di un sarto, Raimondo, e di sua moglie, Maria Salomone. La sua presenza in scena non è mai invadente, nè aggressiva. Elettricista, tecnico addetto alle luci. nun mme facisse Della vita privata dell’attore non si conosce molto, è molto attento alla sua privacy, si mantiene lontano dai riflettori. (Bussolengo, 31 marzo 1926 – Verona, 11 ottobre 2001) è stato uno scenografo, regista, illustratore, costumista e scenografo veronese. "Cicci' si' fesso". Le strane voglie di mia moglie. Sempre col timore delle corna, si è sposato dopo un lunghissimo fidanzamento: la moglie fedele e la paglietta sono i suoi status symbol. background: none !important; (Lucera, 22 aprile 1932 - Milano, 6 agosto 2018), è stato un generico che ha saputo creare un suo distinguibile modo di gesticolare... (Napoli, 8 dicembre 1908 – Napoli, 19 giugno 1970) è stato un attore italiano. aret' 'o matinè: Qui Nino Taranto è in scena con l’altrettanto grande Carlo Dapporto. – Nacque a Napoli al vico Carbonari nel quartiere Pendino il 28 agosto 1907, registrato con il nome di Antonio Eduardo. Tra i grandi comici della rivista Taranto è quello che ha ripreso in maniera più completa e intelligente l’eredità della figura canonica del café-chantant: il cantante macchiettista (le sue interpretazioni delle canzonette comiche di Pisano e Cioffi - “Ciccio Formaggio, Agata”, ecc.-sono dei piccoli classici). Questa — ci pare — è la differenza più notevole che distingue lui dai suoi parimenti illustri colleghi Macario e Totò. Dopo i diciotto mesi in America, tornato in Italia feci compagnia da solo. Col varietà ho girato l’Italia per quasi dieci anni, mi chiamavano il piccolo re dei comici. Quando il principe De Curtis fu a Venafro per girare parte di un film con Fernandel, mi fecero chiamare per delle iniezioni... E' stato un truccatore di scena. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Magari, inutilmente, ma reagisce. our partners use cookies to personalize your experience, to show you ads based on your interests, and for measurement and analytics purposes. (Carloforte, 25 giugno 1919 – Carloforte, 23 aprile 1995), è stato un attore italiano. bene overamente, areto cu 'o spillone, Si mme vulisse di scaramantiche e napoletanissime corna. I suoi fornitori prolifici furono soprattutto Pisano e Cioffi, i quali scrissero e musicarono per lui personaggi che segnarono decisamente la sua carriera, tra i quali il celeberrimo “Ciccio Formaggio”. Nel 1955 partecipa al Festival di Napoli con la canzone ‘O ritratto ‘e Nanninella. Già avevo fatto alcune famose soirées napoletane; battesimi, sposalizi che si facevano fra famiglie, amici; e siccome i miei zii materni avevano formato una piccola orchestrina io avevo già la vocazione per cantare, mi portavano con loro, finché arrivato all’età di undici anni ho cominciato a studiare musica e canto, e a tredici anni ho debuttato. Abbandonerà il lavoro per riscoprirsi un ottimo uomo di spettacolo. Isa Danieli, erede diretta di una grande dinastia di attori: “La gioia che può dare l’apertura di un palcoscenico e indicibile e per me vedere il sipario che si apre è un vero atto di amore. Un modesto impiegato (Nino Taranto) deve far fronte alle avances della moglie (Chiaretta Gelli) del suo direttore (Nino Besozzi) e alla gelosia della sua consorte (Dolores Palumbo). Dei luoghi comuni sul napoletano-tipo Taranto sembra essere I’"incarnazione” più che lo “scongiuro". Con il principe della risata la Barzizza realizzò 11 film. Nato a Napoli ca nu barbiere He died on February 23, 1986 in Naples. La tua voce è nel mio cuore, nel cuore di questa Napoli che è venuta a salutarti, a dirti grazie perché l'hai onorata. Con tutti: «spalle», soubrettes, ballerine ; persino con l’orchestra, a volte ; persino con lo stesso pubblico. ‎Listen to songs and albums by Nino Taranto, including "Ciccio formaggio," "Totonno 'e Quagliarella," "Mast'Errico," and many more. He was an actor and writer, known for Anni facili (1953), Il monaco di Monza (1963) and Teatro Umberto (1958). 'a vrénna 'int 'a giacchetta. Abbiamo già detto di «Ciccio Formaggio»; ma c’è il formidabile «Nicola Quagliando», il grandioso ’A capa me pesa, l’epico «Carlo Mazza», e non esageriamo nell’af-fermare che sono per Nino Taranto ciò che Saul, Edipo e Otello erano per Tommaso Salvini. 'ncujetà da 'a gente, nun mme tirasse To enjoy Prime Music, go to Your Music Library and transfer your account to Amazon.com (US). La protagonista femminile era Ria Rosa, popolarissima tra gli emigrati. Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Novità; TOLINO; MOODS; AZIENDA . Taranto ha sfatato la leggenda del comico eternamente tonto, ultima incarnazione, forse, del classico «servo sciocco», e riesce a far ridere ora con la malizia, ora con la tracotanza, ora con la parodia romantica, ora con la caricatura sociale. in foto: Totòtruffa 62 nella famosa scena di Fidel Castro e la moglie «Carina lei!». Nell’ambiente si diceva che quella soubrette portasse male…Nino non volle stare a sentire le chiacchiere. In America avevamo fatto sceneggiata e varietà, i testi erano scritti da Clement, basandoci sulle canzoni in voga, sceglieva quella che più sentiva di fare e ne faceva tre atti. Un tenore, e un attore che era stato con Viviani. Nino Taranto - Pandora. Nino Taranto, Actor: Anni facili. Poeta, autore di Riviste satiriche, scrittore. Nino Taranto seppe certamente adeguarsi al progresso ed ai tempi moderni, He was an actor and writer, known for Anni facili (1953), Il monaco di Monza (1963) and Teatro Umberto (1958). He is contrary to marriage because he sees so many of them going wrong. (Potenza, 7 maggio 1939) è un regista e sceneggiatore italiano, attivo dagli anni '60 al 2016. Dopo tornai a Napoli perché mi dovevo presentare militare; ebbi la fortuna di essere riformato e cosi mi sposai. Venne l’avan-finale del secondo tempo e l’attore iniziò la consueta serie delle sue macchiette: dopo la prima, il pubblico — come suole — prese a chiedergli a gran voce questa o quella interpretazione. (Napoli, 21 febbraio 1911 – Roma, 10 dicembre 1999) è stato un attore italiano di teatro e cinema. Taranto è l’unico comico del varietà che sia approdato con plausibile naturalezza alla prosa. Mentre eravamo in attività con la compagnia il mio pensiero fisso era l’alta Italia: Roma, Roma, Roma! Addio amico mio, addio Totò. (Napoli, 26 agosto 1909 – Napoli, 16 febbraio 1979), è stato un attore italiano. G# = N@vX $Z S c t68Ww N ɞk > , ^K1 d Q ( h 쩇q|) K* ` Z @ (ږ " % q0wj | 2 !S݁ ie 0 !o3_ &,/[hǐ )=J +εt հ ?Oo; Գ ? (Roma, 19 gennaio 1915 – Roma, 13 marzo 1988), è stato un regista cinematografico. (Napoli, 9 dicembre 1924 – Roma, 22 dicembre 1987), è stato un attore italiano. Piove a dirotto il 22 ottobre del ’44 quando la bara dell’attore, portata a spalle da Franco Sportelli, Aldo Bruno, Nino Taranto e Rino Genovese, quattro tra i suoi attori più bravi e più fedeli, esce dal portone contrassegnato dal numero civico 33 di via Postica alla Maddalena per raggiungere la vicina chiesa Confuso in un mare di folla c’è Raffaele Viviani che, più tardi, commenterà: «Nemmeno con la pioggia Napoli ha lasciato solo il valoroso Eugenio Fumo». padding: 0 !important; (Napoli, 14 giugno 1912 – Napoli, 30 gennaio 1984) è stata un'attrice teatrale e attrice cinematografica italiana. JFIF ! Nino Taranto morì a Napoli all’età di 78 anni dopo una lunga malattia.Domenico Livigni. Alle spalle dell’attore Taranto c’è la grande tradizione del teatro "minore" napoletano che ha come componenti fondamentali il café-chan-tant da una parte e la "sceneggiata" dall’altra. dicendogli: ‘Commendatò nun ve preoccupate, vò facimmo Check out Le strane voglie di mia moglie by Nino Taranto on Amazon Music. PERIODI A metà degli anni ottanta è protagonista in due pellicole erotiche di buona fattura quali Una donna allo specchio con Stefania Sandrelli e Senza scrupoli con Sandra Wey. nun mme facisse seduto nella macchina che seguiva il corteo e piangeva disperato, la folla cominciò sin da piccolissimo ad appassionarsi alla canzone napoletana Nella sua carriera ha interpretato film di molteplici generi, spesso ambientati a Napoli. Ma, in fondo, anche quello del misero «Ciccio» è uno sfogo ; l’agnello che approfitta dell’assenza del lupo per narrare le proprie sventure; la colomba che, alle spalle dello sparviero, depreca la sua ferocia. PERIODI A metà degli anni ottanta è protagonista in due pellicole erotiche di buona fattura quali Una donna allo specchio con Stefania Sandrelli e Senza scrupoli con Sandra Wey. Si era in tempo fascista e un notissimo gerarca — noto per la sua albagia e ancor più per le galanti irrequietezze della sua bella moglie — professava urbi et orbi la propria incondizionata ammirazione per il .nostro amenissimo comico. Directed by Steno. Ma il suo grande successo arrivò soltanto quando si avvicinò al varietà e alla rivista, mettendo in scena le tipiche canzonette ironiche e burlesche napoletane, ovvero le “macchiette” (delle quali fu il massimo interprete). : Attivo negli anni '50 e '60. 244 relazioni. Si dedicava dall'una di notte fino alle tre, tre e mezza alla lettura delle scenegggiature... Totò è giunto al suo ottantesimo film. (Roma, 26 gennaio 1913 – Verona, 1º settembre 1960), è stato un conduttore televisivo e attore italiano, che raggiunse vasta popolarità negli anni cinquanta. Mi suggerì di allargare il repertorio, cosa che feci regolarmente. La Cafiero-Fumo sarà invitata a lunghe serie di rappresentazioni estive, dando il cambio alla compagnia Molinari, la stabile del Nuovo, intanto impegnata in tournée a Roma e in Sicilia, nel rifatto teatro.