1. Home » Scuola » Scuola non statale » Scuole paritarie AGIDAE: firmato nuovo ... La delegazione di AGIDAE si è dichiarata disponibile a valutare soluzioni e forme solidaristiche da adottare in favore del personale in FIS/CIGD. Via V. Bellini 10 – 00198 Roma: agidae@agidae.it: Tel 06.85.457.101 Fax 06.85.457.111: AGIDAE – Sede di Bari. Non può essere richiesto l'orario flessibile/potenziato di cui agli artt. La funzione direttiva richiede particolare preparazione, capacità e responsabilità professionale. Pubblicato l’accordo sindacale della Commissione Paritetica Nazionale . Il contratto di somministrazione di lavoro può essere attivato per qualifiche e mansioni non appartenenti all'area educativa e docente, nel rispetto dei successivi punti e nelle seguenti fattispecie: - per l'effettuazione di servizi definiti o predeterminati nel tempo; - per l'esecuzione di servizi che per le loro caratteristiche richiedano l'impiego di professionalità e specializzazioni diverse da quelle normalmente disponibili nella scuola. nel periodo di 3 anni o meno, dovute anche ad eventi morbosi diversi. 40. L'assunzione deve essere comunicata al servizio competente entro il giorno antecedente a quello di instaurazione, ai sensi dell'art. L'Istituto risponde per iscritto entro 10 giorni dalla richiesta.4. Scuole Agidae, col nuovo contratto assistenza sanitaria integrativa ... ma non si potranno svolgere attività diverse che siano incompatibili con il piano educativo della scuola. Art. 1. Durante la vigenza contrattuale, la contrattazione decentrata, sia a livello regionale, sia a livello d'Istituto, potrà aver luogo una sola volta con la specifica precisazione della durata. 51. 59 - Assenze per malattia e infortunio non sul lavoro. La disposizione di cui al precedente comma non si applica nei seguenti casi: - ai docenti abilitati assunti in base all'art. 2. 10 legge n. 1204/71) sono raddoppiati e le ore aggiuntive rispetto a quelle previste possono essere utilizzate dal padre.3.1 riposi giornalieri spettano al padre lavoratore nei casi in cui la madre lavoratrice non se ne avvalga o la madre non sia lavoratrice.4. 77 - Licenziamento per causa di forza maggiore. La retribuzione deve essere corrisposta entro il giorno 8 del mese successivo e dovrà risultare da apposito prospetto paga come previsto al successivo art. 1. Archiviato sotto Non classificato | Permalink « MOF A.Sc. Art. Il lavoro prestato nei suddetti giorni viene retribuito con un 26.mo della retribuzione globale.5. Per le seguenti ipotesi valgono le specifiche disposizioni:⢠assunzioni di personale docente abilitato. n. 61/2000, i lavoratori affetti da patologie oncologiche, per i quali residui una ridotta capacità lavorativa, anche a causa degli effetti invalidanti di terapie salvavita, accertata da una Commissione medica istituita presso l'Azienda sanitaria locale territorialmente competente, hanno diritto alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in lavoro a tempo parziale così come previsto all'art. 9. La differenza tra un'ora di insegnamento e la durata effettiva della lezione, o la somma di tali differenze, potrà essere utilizzata per recupero, sostegno e approfondimento nella stessa classe e per la stessa disciplina oggetto della riduzione, ma non potrà essere utilizzata per lezioni curriculari destinate a classi e/o discipline diverse da quelle alle quali è stata effettuata la riduzione della durata oraria delle unità di insegnamento; b) il Collegio dei docenti può programmare un'articolazione didattica modulare, settimanale o plurisettimanale, che preveda una diversa distribuzione dell'orario di docenza diretta e perciò il superamento dell'effettivo orario individuale settimanale. Rientrano in questo livello funzionale le seguenti figure professionali:- capo-cuochi in possesso di diploma;- capi-sala e camerieri in possesso di diploma di Scuola alberghiera;- addetti amministrativi e di segreteria.LIVELLO IV1. Due copie del verbale saranno inviate dalle OO.SS. Gli istituti scolastici ed educativi, presso i quali sono in atto le procedure di chiusura e/o di licenziamento o individuali, plurimi e/o collettivi, ai sensi dei successivi artt. Il presente CCNL tutela anche il personale dipendente da altre Istituzioni scolastiche qualora le parti dichiarino di accettarne integralmente la disciplina nel contratto individuale di lavoro.4. Al personale non docente deve essere riconosciuto, con atto scritto, il consolidamento nell'orario settimanale di lavoro ordinario di una quota pari almeno al 70% della media delle ore supplementari prestate nei 12 mesi precedenti, in via continuativa e non occasionale, fino a concorrenza dell'orario pieno settimanale contrattuale. Nell'ambito della contrattazione decentrata a livello regionale, al fine di armonizzare le esigenze didattico-organizzative degli Istituti che abbiano più di quindici dipendenti, le parti individuano le seguenti materie che vengono delegate alle R.S.A. 82 e il lavoratore alla eventuale contestazione dello stesso. 80/2015). A1 fine di garantire la continuità didattica e assicurare la continuità di servizio, è ammessa, la proroga del contratto a tempo determinato stipulato per tutti i casi previsti dalla Legge 8 marzo 2000 n. 53, e del D.lgs 26 marzo 2001 n. 151, in relazione alla fruizione da parte della lavoratrice e/o lavoratore sostituita/o di:a) congedo parentale(astensione facoltativa); b) riposi giornalieri per l'allattamento. Si propone in particolare di monitorare, al fine di valutarne il grado e le modalità di applicazione, il ricorso ai contratti a termine, ai contratti di fornitura di lavoro temporaneo, all'apprendistato, ai contratti di inserimento lavorativo, ai contratti a tempo parziale. Non è permesso assumere personale docente in servizio di ruolo presso la scuola statale, fatte salve le disposizioni di legge sul part-time. L'orario di docenza diretta, in attività distribuite su moduli, non potrà essere superiore al 20% dell'orario settimanale effettivo di docenza. 48, la retribuzione sarà proporzionale alle ore settimanali assegnate. 3, comma 1);- non vanno inoltre computati i lavoratori divenuti invalidi durante lo svolgimento del proprio servizio e che abbiano subito una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 60%; - l'assunzione part-time di un lavoratore con invalidità superiore al 50% dà diritto al datore di lavoro di considerarlo come "unità lavorativa" a prescindere dall'orario concordato (art. La normativa del presente Contratto, da applicare integralmente al personale a tempo indeterminato, va estesa, per quanto compatibile, al personale con rapporto di lavoro a tempo determinato. La sopravvenuta malattia interrompe il preavviso che può essere completato allo scadere dell'evento o indennizzato. Contratto collettivo nazionale di lavoro 07/07/2016, per il personale direttivo, docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato negli Istituti aderenti all'AGIDAE. 7. Sono fatte salve le condizioni retributive di miglior favore in atto. 16. 77 e 78, sono tenuti ad aprire le procedure per le tutele occupazionali e di reddito previste dalle normative vigenti, dall'Accordo del 5 giugno 2009 sugli ammortizzatori in deroga (cfr. Per il tentativo di conciliazione in sede sindacale si fa riferimento alla procedura di cui al comma 2 dell'art. 58. E’ previsto anche un aumento legato al contratto Agidae, che varia le retribuzioni tabellari. Al personale docente con incarico temporaneo di vice coordinamento o di vice presidenza viene riconosciuta una indennità mensile pari alla quota oraria globale lorda del livello di appartenenza per ogni ora effettivamente prestata oltre il normale orario individuale. Per facilitare le assunzioni, l'AGIDAE informerà gli istituti dell'elenco del personale già in servizio presso altri istituti aderenti licenziato per ristrutturazione o contrazione della popolazione scolastica o per chiusura d'istituto nonché di quello del personale in servizio ad orario ridotto presso altri istituti aderenti, che abbia fatto richiesta di completamento d'orario, elenchi che i gestori consulteranno. 6. 1. Per l'esercizio dell'attività sindacale sono riconosciute 10 ore annue retribuite per tenere l'assemblea dei dipendenti in orario di lavoro, all'interno dei posti di lavoro o in altre sedi esterne. 48 limitatamente afte ore in eccedenza. La parte che risolve il rapporto di lavoro a tempo indeterminato sia per dimissioni che per licenziamento deve comunicarlo per iscritto e deve dare il preavviso. Le attività previste dal PUNTO 1, quando svolte in periodo diverso da quello coincidente con l'attività didattica, rientrano nella normale retribuzione fino alla concorrenza dell'orario settimanale individuale.Le ore eccedenti saranno imputate alle 50 ore. PUNTO 2 70 ore annue che possono essere richieste per:a) attività e/o discipline non curriculari o anche curriculari, programmate dal Collegio dei docenti e/o dal Consiglio di classe, in orario non curriculare; il loro utilizzo è finalizzato principalmente ad attività quali: recupero, sostegno e preparazione agli esami o altre attività deliberate dal Collegio dei docenti proprie della funzione e del livello;b) uscite didattiche giornaliere, limitatamente alle ore eccedenti l'orario individuale;c) eventuali supplenze saltuarie per un massimo di 10 ore per anno scolastico.23. L'istituto provvede al servizio di esazione dei contributi sindacali ai dipendenti che ne facciano richiesta mediante delega debitamente firmata dal lavoratore. L'Istituto è retto dal Superiore o Direttore dello stesso o, comunque, da chi ha la responsabilità dei rapporti con i terzi.3. In via transitoria ed in attesa della nuova disciplina al personale occupato nelle citate istituzioni sarà riconosciuto il trattamento economico e normativo previsto dal presente contratto. Ciascuna ora di lavoro straordinario verrà compensata con una quota oraria della retribuzione globale maggiorata delle seguenti percentuali: - lavoro straordinario notturno festivo: 60%. Hanno facoltà di rifiutarsi di prestare lavoro notturno:la lavoratrice madre di un figlio di età inferiore a tre anni o, qualora la stessa non abbia esercitato la f facoltà di rifiutare l'esecuzione di prestazione di lavoro notturno, il lavoratore padre convivente che sia anch'esso lavoratore subordinato;la lavoratrice o il lavoratore che sia l'unico genitore affidatario e convivente di un minore di età inferiore a dodici anni;la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un soggetto disabile.3. Qualora in alternativa al licenziamento, al personale venga proposto il passaggio a mansioni inferiori, ciò avverrà ai sensi e con le procedure previste dalla vigente legislazione. La richiesta di astensione deve essere comunicata al datore di lavoro con un preavviso non inferiore ai 15 giorni di calendario. 3. Successivamente, nel rispetto della graduatoria di cui al successivo art. 4. Alle lavoratrici ed ai lavoratori con contratti di somministrazione di lavoro si applicano tutte le condizioni normative ed economiche previste dal presente Contratto e dai diversi livelli di contrattazione.4. la procedura di cui alla L. n. 133/2008. 3. II contributo per l'intero anno è determinato convenzionalmente sulle retribuzioni in atto al 1o gennaio di ciascun anno per 13 mensilità . n.81/2015, il lavoratore affetto da patologie oncologiche nonché da gravi patologie cronico-degenerative ingravescenti, per i quali residui una ridotta capacità lavorativa, eventualmente anche a causa degli effetti invalidanti di terapie salvavita, accertata da una commissione medica istituita presso l'azienda unità sanitaria locale territorialmente competente, ha diritto alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale orizzontale, verticale o misto. Le ore in esubero, al di fuori dei limiti posti dal comma precedente, possono subire variazioni da un anno scolastico all'altro e vengono retribuite con la quota oraria globale in atto senza alcuna maggiorazione. In caso di massima urgenza è sufficiente la richiesta orale.3. 6. L'Istituto potrà assumere in sostituzione del coordinatore di cui al presente articolo, un docente con contratto a tempo determinato per un periodo non superiore a 36 mesi maggiorati di ulteriori 24 mesi.2. In tal caso il datore di lavoro potrà informare il lavoratore del termine del periodo di comporto. 14. Abbiamo visto quanto guadagna e cosa fa un DSGA nella scuola, vediamo ora qual è lo stipendio di una maestra (o di un maestro) di infanzia e primaria e come diventarlo. Restano in ogni caso salve disposizioni più favorevoli per il prestatore di lavoro. Durante il periodo di preavviso lavorato il dipendente avrà diritto ad un permesso retribuito di complessive 15 ore, riproporzionato in caso di orario parziale, per le pratiche relative alla ricerca di un'altra occupazione. 2. stipendio secco, senza assegni famigliari. prima della data fissata alla Direzione che le affigge nella stessa giornata all'albo della Scuola.Nel termine di 48 ore le altre OO.SS. 1. 34). Tra gli insegnanti che riescono ad ottenere una busta paga regolare sono quelli che riescono ad ottenere un contratto AGIDAE (quindi coloro che lavorano per scuole privato con a capo figure ecclesiastiche), o FISM per quanto concerne le scuole materne. stipendio scuola paritaria 2 messaggi, letto 1135 volte Torna al forum - Rispondi: ... Occhio e croce dovresti stare sulle 700 euro se il contratto della paritaria è AGIDAE, altrimenti anche (molto) meno per tutti gli altri contratti. Restano in ogni caso salve disposizioni più favorevoli per il prestatore di lavoro. à prevista, per il personale assunto a tempo indeterminato, una progressione economica orizzontale sulla base dei seguenti indici. Il completamento di orario si applica anche al personale amministrativo, tecnico e ausiliario ad orario parziale (nel rispetto di quanto previsto al punto 2, art. La parte interessata alla definizione della controversia può richiedere il tentativo di conciliazione tramite l'Organizzazione sindacale alla quale sia iscritta e/o abbia conferito mandato. Prima dell'inizio della prestazione lavorativa o di un ciclo integrato di prestazioni di durata non superiore ai trenta giorni, il Datore di lavoro deve darne comunicazione alla DTL competente per territorio mediante sms o posta elettronica.13. 1. 7. 6 settembre 2001 n. 368.4. Fermo restando che un'ora curriculare d'insegnamento, intesa come unità didattica, corrisponde ad un'ora di lavoro, ovvero ad un 18.mo, un 24.mo, un 31.mo dell'orario contrattuale di riferimento rispettivamente per i docenti di IV e V livello, gli Istituti, a seguito della programmazione del Collegio dei docenti, possono adottare le seguenti forme di flessibilità , nel rispetto di quanto al presente articolo e nel rispetto di quanto previsto dal presente CCNL in relazione al rapporto di lavoro del personale:- l'articolazione modulare dell'orario annuale di ciascuna disciplina e attività ;- la definizione di unità d'insegnamento non coincidenti con l'unità oraria della lezione e l'utilizzazione degli spazi orari residui;- l'attivazione di percorsi didattici individualizzati, nel rispetto del principio generale dell'integrazione degli alunni nella classe e nel gruppo, anche per alunni in situazione di handicap. 54, il lavoratore può usufruire di permessi non retribuiti nel limite di 10 giorni nell'anno con autorizzazione dell'Istituto. 47 PUNTO, Rispetto standard di qualità per Istituti certificati, Partecipazione a corsi di formazione organizzati dalla scuola (massimo 5 punti), Partecipazione documentata a corsi liberamente scelti, inerenti la mansione svolta (massimo 5 punti), Partecipazione con gli alunni a concorsi, gare e altre iniziative promosse sul territorio, da enti pubblici e/o privati, da effettuarsi in orario extracurriculare. 76 - Disciplina dei licenziamenti individuali. - durante la sospensione delle lezioni sia estive che invernali. La proroga é ammessa, fino ad un massimo di cinque volte per un periodo non superiore a 36 mesi, indipendentemente dal numero dei rinnovi, a condizione che si riferisca alla stessa attività lavorativa per la quale il contratto è stato stipulato a tempo determinato.3. I dipendenti che, nelle condizioni di cui ai precedenti commi, non usufruiscono di aspettative, hanno diritto a permessi retribuiti e non retribuiti secondo quanto previsto dalle vigenti normative di legge e dal presente Contratto. 3. Il sabato, indipendentemente dalla distribuzione dell'orario settimanale, è sempre considerato giorno lavorativo.4. Sarà riconosciuto un premio annuale di professionalità (PAP), erogato con la retribuzione del mese di agosto dell'anno di riferimento, al personale che abbia raggiunto: - 35 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 150,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time; - da 36 a 50 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 180,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time; - oltre 51 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 220,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time. Contratto scuola paritaria e riscossione stipendio? Per quanto non previsto dal presente contratto collettivo nazionale di lavoro, valgono le disposizioni di legge in materia di lavoro. Nell'ambito di tali relazioni, le parti hanno deciso di costituire un Ente Bilaterale Nazionale della Scuola non statale religiosa per la gestione di particolari aspetti della vita degli Istituti e per la tutela dei lavoratori in essi occupati.4. Le Istituzioni esercenti attività educative e di istruzione sono:⢠Asili nido⢠Micronido⢠Scuola dell'infanzia⢠Scuola primaria ⢠Scuola secondaria di ogni ordine e grado ⢠Accademie ⢠Conservatori musicali ⢠Istituzioni scolastiche post-secondarie⢠Scuole interpreti e traduttori⢠Scuole speciali per minori⢠Corsi di doposcuola⢠Centri sportivi, ludici e culturali giovanili collegati ad Istituti scolastici.2. 3. 77 e 78, saranno formulate dal gestore graduatorie d'istituto distinte per: 2. Il contratto di apprendistato professionalizzante è regolamentato dall'allegato parte integrante del presente CCNL. b) I docenti della scuola primaria partecipano alle graduatorie di: a seconda dell'attività di docenza prestata nell'anno di riferimento e soggetta a riduzione di orario. 1. 3. 63 - Tutela della maternità e della paternitÃ. 1. Prima di accedere alla graduatoria di cui all'art. L'AGIDAE comunica preventivamente alle R.S.A. Le ferie ordinarie non potranno coincidere con assenza per maternità o puerperio né con il periodo di preavviso.10. Esso non può contenere norme in contrasto con il presente CCNL e con la vigente legislazione. D - PERMESSI PER ESAMI PRENA TALI1. Detto periodo di aspettativa non è computabile ad alcun effetto;2. mantenimento del posto di lavoro per assenze, anche non continuative, fino ad un massimo di 12 mesi (365 gg.) Le parti concordano chealle decorrenze indicate la retribuzione progressiva di accesso introdotta con verbali di accordo del 24/07/2013 e del 01/09/2014, non può essere inferiore rispetto alla retribuzione tabellare ordinaria in atto, alle percentuali sotto indicate: Per quanto sopra le Parti dichiarano che:gli accordi sopra indicati, si intendono superati con la sottoscrizione del presente Accordo che è parte integrante del CCNL AGIDAE 2016-2018. n. 119/2011 art. Per i docenti nominati Commissari agli Esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado all'interno dell'Istituto, i giorni di attività effettivamente impegnati nella Commissione, sono considerati come servizio prestato per la Scuola stessa e quindi come lavorativi ad ogni effetto. Nessun provvedimento disciplinare potrà essere adottato senza la preventiva contestazione degli addebiti al dipendente e senza averlo sentito a sua difesa, salvo per quanto riguarda il richiamo verbale di cui alla precedente lett. 1. In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto dalla legge il divieto di licenziamento, le quali devono essere convalidate dal Servizio ispettivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali competente, la lavoratrice madre, così come il lavoratore padre che abbia fruito del congedo di paternità , ha diritto all'indennità sostitutiva del preavviso. maurizio rizzi Esegue mansioni complesse e articolate, che richiedono una presenza o compresenza in aula e/o laboratorio, per l'espletamento di attività educative-formative in genere comprese quelle del personale che nelle strutture convittuali curi la formazione degli ospiti nelle ore extracurriculari.2. 3, comma 1); - non vanno inoltre computati i lavoratori divenuti invalidi durante lo svolgimento del proprio servizio e che abbiano subito una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 60%; - l'assunzione part-time di un lavoratore con invalidità superiore al 50% dà diritto al datore di lavoro di considerarlo come "unità lavorativa" a prescindere dall'orario concordato (art. 4, del presente CCNL. 1. Ai sensi del D.lgs 25 novembre 1996, n. 645, le lavoratrici gestanti hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per l'effettuazione di esami prenatali, accertamenti clinici, ovvero visite mediche specialistiche, senza perdita di retribuzione qualora questi debbano essere svolti durante l'orario di lavoro e dietro presentazione della idonea documentazione giustificativa. Ai dipendenti a tempo indeterminato assunti anteriormente al 30 giugno 1994, delle categorie ex I, ex II, ex III, competono e vengono mantenuti i relativi superminimi come elemento della retribuzione, maturati al 31 dicembre 2005 e non riassorbibili. Non è soggetto al provvedimento di licenziamento o di riduzione di orario, di cui al presente articolo, il personale che gode di interdizione ai sensi della Legge n. 151/00, il personale assunto tra le categorie protette nella misura della percentuale prevista dalle norme di legge.3. e/o OO.SS. 7. Gli aumenti contrattuali previsti dal presente articolo, saranno corrisposti a tutto il personale in servizio alla firma del presente CCNL, secondo le scadenze riportate nelle successive tabelle. Tutti i lavoratori dipendenti che siano stati nominati Presidente, segretario, scrutatore, rappresentante di lista o di gruppo presso seggi elettorali in occasione di qualsiasi tipo di elezione, compresi i referendum, hanno diritto di assentarsi dal lavoro per il periodo corrispondente alla durata delle operazioni. ciclico), le 35 settimane annuali minime di presenza effettiva sono ridotte in proporzione ai mesi di prestazione stabiliti nel contratto individuale.Sarà riconosciuto un premio annuale di professionalità (PAP), erogato con la retribuzione del mese di agosto dell'anno di riferimento, al personale che abbia raggiunto:- 35 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 150,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time;- da 36 a 50 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 180,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time;- oltre 50 punti del punteggio previsto dalla tabella: sarà riconosciuto un importo pari a 220,00 euro riproporzionato all'orario individuale di lavoro per i lavoratori part-time.Ai lavoratori che per tre anni consecutivi avranno ottenuto il Premio Annuale di merito, verrà consolidato su base annua il 70% della media triennale dei premi acquisiti.Tale consolidamento verrà erogato in 13 quote mensili come elemento aggiuntivo personale di retribuzione (POC: Progressione Orizzontale di Carriera).Il tempo di maturazione del punteggio al fine del PAP è riferito all'anno scolastico. Tale termine non potrà , in nessun caso, essere inferiore a gg. Più che il virus poté il governo EDUCAZIONE02-04-2020 La totale dimenticanza nei decreti del governo delle scuole pubbliche paritarie. Le infrazioni alle norme del contratto possono essere punite secondo la gravità dei fatti, con i seguenti provvedimenti disciplinari: c) multa non superiore all'importo di 3 ore di paga base; d) sospensione dal lavoro e dalla retribuzione fino ad un massimo di giorni 3 di effettivo lavoro (3/26). Sono esclusi dal campo di applicazione del presente articolo sui contratti a ter-mine, in quanto già disciplinati da specifiche normative ed intese tra le parti:⢠i contratti di inserimento e somministrazione;⢠i contratti di apprendistato;⢠le attività di stage e tirocinio. I dipendenti, compresi quelli assunti ad orario ridotto, hanno diritto ad un periodo annuale di ferie con corresponsione della normale retribuzione, pari a 33 giorni lavorativi per ciascun anno, comprensivi delle festività soppresse. Ai fini dell'applicazione della L. 68/99 e del successivo Regolamento Governativo di attuazione (4 agosto 2000) le parti concordano che:- per gli Enti ed Associazioni di arte e cultura e per gli Istituti scolastici religiosi la quota di riserva si calcola sul personale tecnico-esecutivo e svolgente funzioni amministrative (art. o dalle Organizzazioni sindacali dovrà contenere: - luogo, data, ora e durata dell'assemblea; - eventuali nominativi di dirigenti esterni delle OO.SS., solo nel caso di assemblee nel luogo di lavoro. 1. 1. La Sezione formazione si pone i seguenti obiettivi: - valorizzazione professionale delle risorse umane; - aggiornamento professionale dei lavoratori anche attraverso il FOND.E.R. 23; b) il livello, la qualifica, le mansioni e, nel caso di personale docente, le materie d'insegnamento distintamente per ciascun corso funzionante, anche se nel medesimo plesso scolastico; e) il numero di iscrizione al libro matricola; g) la data di assunzione e, nel caso di contratto a termine, anche la data di cessazione presunta, la motivazione dell'assunzione, la legge che giustifica tale assunzione e, nel caso di supplenza, il nome della persona supplita; i) l'eventuale cambiamento di sede per attività estiva e/o invernale; j) la possibilità di trasferimento da sede a sede; 8. 1. Via Legnone, 20 20158 Milano - tel. contratto AGIDAE (troppo vecchio per rispondere) Sokar 2006-07-21 15:35:11 UTC. 42.4. à possibile la prosecuzione dell'attività lavorativa, di cui al c. 4 dell'art. Il recupero delle ore di cui al precedente comma deve essere effettuato nell'ambito dell'anno scolastico; c) una distribuzione dell'attività didattica in non meno di 5 giorni settimanali nel rispetto dei complessivi obblighi di servizio ed orari dei docenti previsti dal presente CCNL. 1. 23.1. Agli educatori e assistenti di Convitto si può richiedere di prestare vigilanza notturna nell'Istituto stesso e/o di consumarvi i pasti. 7. Trascorso l'anzidetto periodo senza che sia stato adottato alcun provvedimento, le giustificazioni presentate dal dipendente s'intendono accolte.7. Nel caso in cui il docente, per esigenze tecnico-organizzative o per malattia o maternità non possa recuperare le suddette ore, queste saranno liquidate con la retribuzione del mese di agosto, calcolate sulla base di quanto previsto dall'art. Nell'ambito dell'indirizzo dell'istituto i docenti partecipano collegialmente con la Direzione della scuola alla determinazione del programma e alle iniziative del progetto educativo. Dette ore sono proporzionalmente ridotte per i docenti che hanno un orario individuale di lavoro parttime o a tempo inferiore all'orario contrattuale settimanale; tale riproporzionamento non può essere inferiore a 20 ore annue.20. Sono estesi al personale a tempo determinato tutti i diritti di informazione previsti dal CCNL per il personale a tempo indeterminato. 1. Il lavoratore conserva tale diritto anche nell'anno scolastico seguente quello del licenziamento. Di norma, il personale sarà avvisato con un giorno di anticipo. 13 del presente CCNL.Le Commissioni Paritetiche Regionali devono essere costituite entro tre mesi dalla firma del presente CCNL. La maturazione avverrà dal 1o settembre al 31 agosto di ogni anno. Le festività civili (25 aprile, 1o maggio, 2 giugno) coincidenti con la domenica vengono retribuite a tutti i dipendenti con un 26o della retribuzione globale oltre alla normale retribuzione. concordano sulla necessità di istituire: 1. 2. Nel caso in cui il docente, per esigenze tecnico-organizzative o per malattia o maternità non possa recuperare le suddette ore, queste saranno liquidate con la retribuzione del mese di agosto, calcolate sulla base di quanto previsto dall'art.