Sei tu Elia?». Credo che la restituzione, sempre insufficiente, a Dio sia una vita fatta d’amore, non chiusa in se in continui sbalzi di egoismo ma aperta all’ascolto con uno sguardo che vuole il bene delle altre persone. È l’itinerario di formazione della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, che invita il nostro cuore a stare più vicini al Cuore di Gesù, per configurarlo con i suoi sentimenti, desideri, e aneliti. Dopo quei giorni Elisabetta, sua moglie, concepì e si tenne nascosta per cinque mesi e diceva: «Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni in cui si è degnato di togliere la mia vergogna fra gli uomini». La responsabile permanenza nelle proprie case produce anche, purtroppo, effetti economici disastrosi: il cuore delle Fiamme Gialle e del Banco Alimentare Campania ONLUS. Lo asciuga e glielo consegna. E davvero la mano del Signore era con lui.” (Lc 1,57-66). Domenica 20 Dicembre Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Qui inizia l’azione di Giovanni il Battista, sussulta nel grembo di Elisabetta che è al sesto mese. “In quel tempo. de Exceptato (dell’Accolto), Il VANGELO DEL GIORNO Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!”. “Un sole che sorge dall’alto” è il Signore Gesù che vuol far risplendere la sua luce non sui giusti ma su coloro che stanno nelle tenbre e sull’orlo della morte. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Ti racconto una storia ... Il grosso squalo, vedendo avanzare verso di lui la tartaruga cosi lentamente, pensò di avere di fronte un grosso boccone per soddisfare il suo inesauribile appetito, ma questo strano animale si comportava in maniera opposta a tutti gli Sempre vicini con il cuore, lontani con il corpo. Scaturisce da quella Croce che dona salvezza. «No», rispose. Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. “In quel tempo. Riflessione sul Vangelo del giorno a cura di don Felice Zaccanti. Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. La gioia intensa si realizza fra Elisabetta e Maria, avvolte entrambe dall’azione dello Spirito Santo e Maria non può che iniziare il suo Magnificat: «L’anima mia magnifica il Signore». Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: “Costui è l’erede. Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. Che cosa dici di te stesso?». E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza nella remissione dei suoi peccati. Riflessione sul Vangelo del giorno a cura di don Felice Zaccanti. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.” (Lc 1,67-80), “In quel tempo. Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto». Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. ” (Lc 1,19-25). Vicini con tutto il cuore alla nostra comunit ... Sono i nostri genitori e i nostri nonni a essere in pericolo, sono in pericolo la storia, la cultura e i ricordi dei luoghi che amiamo. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. Egli camminerà innanzi a lui con lo spirito e la potenza di Elia, per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti e preparare al Signore un popolo ben disposto».” (Lc 1,1-17), Commemorazione dell’annuncio a san Giuseppe, “In quel tempo. Autovalutazione e Valutazione & Risultati Invalsi. Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio, ci visiterà un sole che sorge dall’alto, per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra di morte, e dirigere i nostri passi sulla via della pace». Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». Un padrone concede una responsabilità ad alcune persone di gestire bene una vigna. Una vergine è coinvolta con quel importante ruolo di concepire, portare avanti tutta la gravidanza, mettere alla luce Gesù come una qualsiasi nascita ed essere mamma. Tenere sempre il cuore acceso è ciò che Dio chiede a ciascuno di noi. Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore».” (Lc 1,39-46), “In quel tempo. Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?». Ma c’è la misericordia di Dio che è più grande di queste cattiverie, astuzie, falsità. VideoAgorà con le classi prime della scuola "D.Dolci" di Cenaia. Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. Maria, ricevuto l’annuncio dall’arcangelo Gabriele, in fretta si reca da sua cugina Elisabetta. Si guarda alla mamma di Gesù, Maria, che accetta l’annuncio dell’arcangelo Gabriele permettendo così il concepimento di Gesù per opera dello Spirito Santo. Sempre vicini con il cuore, lontani con il corpo. E’ questo lo slogan quanto mai d’attualità, che caratterizza la XXVI edizione del ‘Maggio Senior’ che ha preso il via domenica presso la Casa Famiglia ‘E.Azzalin’ di Inveruno. Tag: vicini col cuore. L’annuncio di un angelo del Signore a Zaccaria pone l’inizio della imminenza dell’arrivo del Messia attraverso la nascita del Precursore Giovanni il Battista. Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!”. «Sei tu il profeta?». Mandarono dunque dal Signore Gesù i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Mostratemi la moneta del tributo». Domenica 13 Dicembre Si compie quando annunciato dall’angelo del Signore. san Giovanni della Croce, sacerdote e dottore della Chiesa, Il VANGELO DEL GIORNO La tradizione viene interrotta, il nome del figlio maschio non è quello del Padre ma bensì è quello detto dall’angelo: Giovanni. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. IL PROGRAMMA – La cura dei legami nel periodo di quarantena, come è stato e viene vissuto questo delicato momento dagli anziani, come rimanere vicini nonostante la distanza fisica: saranno questi alcuni dei temi affrontati in questa XXVI esima edizione, con diversi appuntamenti social programmati nel … Sempre vicini con il cuore, lontani con il corpo. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Commemorazione dell’annuncio a san Giuseppe, Il VANGELO DEL GIORNO 22-03-2020 12:29 ... di mostrare l'uno all'altro il proprio animale domestico o un disegno fatto o il pigiamino renna. Santi Quirico e Giulitta, Solaro MI Poche parole e buone sono forse una buona direzione e preparazione al Natale. Marino aderisce all’APPIA DAY 2020 - 2 mesi ago. Vicario delle Parrocchie: Per la Barga di allora, ancora provata dalla guerra, l’uscita del giornale fu un segnale di vita che veniva a portare un messaggio di speranza. All’istante gli si aprì la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio. Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore. Qui ci sono dei Precursori che annunciano Gesù! Vicario delle Parrocchie: Santi Quirico e Giulitta, Solaro MI Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore».” (Lc 1,39-46). Ma l’angelo gli disse: «Non temere, Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, e tu lo chiamerai Giovanni. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Vicini con il cuore 6 Aprile 2020 6 Aprile 2020 Tonia 0 commenti Banco Alimentare Campania ONLUS, cuore, Ercolano, Guardia di Finanza, Portici, San Giorgio a Cremano. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Zaccaria, suo padre, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva detto per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano. Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.” (Mt 1,18b.24). Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Lo toglie dall’acqua e lo mostra a Melly che, carica di entusiasmo ha già iniziato a festeggiare per la felicità. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Il secondo pensiero è stato per me, alla distanza tra il mio cuore e le mie labbra e al mio rapporto anche con un altro brano del Vangelo: “chi è senza peccato scagli la prima pietra”. de Exceptato (dell’Accolto), Il VANGELO DEL GIORNO Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Entra ne “Il Cammino del Cuore”. Più approfondivo l’argomento e più mi stupivo nel constatare quanto tutto fosse già stato scritto. Madonna del Carmine, Villaggio Brollo in Solaro MI Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Riflessione sul Vangelo del giorno a cura di don Felice Zaccanti. Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: “Costui è l’erede. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me, ed era prima di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo». (Spunto dal Vangelo secondo Luca 1,39-46 di Sabato 19 Dicembre 2020, – Tempo d’Avvento – Rito Ambrosiano), Tempo d’Avvento Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccaria, della classe di Abia, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta. Tu non hai soggezione i alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno. Sempre vicini con il cuore, lontani con il corpo. Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore.